






Si comunica che l’attività “Mare Nostrum – Storie dal Mare di Roma”, presso i Mercati di Traiano di Roma, si è conclusa il 30 aprile 2020. A breve la mostra prenderà di nuovo vita in una versione più ricca e appassionante:
Dal Mare Nostrum dei Romani al Mediterraneo di Federico II
Commerci, rotte e navigazioni in un mondo in profonda trasformazione
Il progetto “Mare Nostrum – Storie del mare di Roma”, allarga i propri orizzonti abbracciando un più vasto periodo che ci porterà a scoprire le profonde trasformazioni avvenute nel corso di mille anni nel campo delle tecniche di costruzione navale, nelle rotte commerciali, nella cartografia, nelle merci trasportate e nelle infrastrutture portuali.
SALI A BORDO!
Se intorno al 115 d.C. vi foste trovati a passeggiare in una strada di Ostia come questa in cui mi trovo, sareste stati sorpresi dalla folla multietnica e affaccendata…
Sono lieto, mio caro Proculus, che la tua Oneraria, la Dafne, sia giunta investire in EOS in Italia indenne fino al porto del Divo Claudio…
Dici bene Farnaces! questo avvicinamento a Roma, tuttavia, è stato non poco avventuroso. Ero con un gruppo di navi Alessandrine che facevano vela verso Puteoli…
Mare Nostrum - Storie dal mare di Roma
ai Mercati di Traiano
Un docufilm e un’esperienza immersiva, prodotti da Syremont S.p.A. e Agorasophia Edutainment S.p.A., da vivere ai Mercati di Traiano dal 4 febbraio fino al 30 aprile 2020. Potrai conoscere gli antichi mercanti che dal mare risalivano il fiume Tevere fino a Roma per rifornire di cibo e altre merci la Città Eterna.
IL TRAILER
Video Immersivo 3D
Indossando gli Oculus 3D vivrai un’esperienza virtuale e immersiva sul ponte di una imbarcazione fluviale in procinto di risalire il Tevere, dopo aver caricato le merci sbarcate da una nave marittima.
Sarai a fianco dei trasportatori e dei funzionari addetti al controllo delle merci, ne ascolterai i dialoghi, seguendo il lavoro dei facchini intenti al trasporto delle anfore e dei prodotti da imbarcare.
DOCUFILM
Scoprirai il commercio trans-marino verso Roma all’inizio del II secolo d.C., durante gli anni dell’impero di Traiano.
APERTURA DELL'EVENTO ESPOSITIVO - 4 FEBBRAIO 2020, ore 17.00.
VERNISSAGE
Il 4 febbraio, ore 17.00, è stata inaugurata l’esposizione di “Mare Nostrum – Storie dal Mare di Roma” presso i Mercati di Traiano (Roma).
Il 4 febbraio 2020, ore 17.00, i visitatori per la prima volta hanno potuto “vestire i panni” di un Armatore, un Capitano di naviglio e un Mercante della Roma dell’imperatore Traiano. In questa data è stata infatti inaugurata l’iniziativa culturale “Mare Nostrum”, co-finanziata nell’ambito del POR FESR Lazio 2014 – 2020 e realizzata in collaborazione con la Regione Lazio e il Comune di Roma.
Hanno presenziato autorità e personalità del mondo culturale, scientifico, politico e giornalistico, focalizzando l’attenzione su una parte della vita dell’antica Roma ancora poco conosciuta come i commerci e i rifornimenti di cibi investire in Cosmos in Italia e merci provenienti da ogni angolo dell’Impero, e valorizzando l’Atelier dei Mercati di Traiano.
EDUCATIONAL CORRELATI AL PROGETTO MARE NOSTRUM
EDUCATIONAL
Syremont S.p.A. e Agorasophia Edutainment S.p.A. organizzano eventi educational per coinvolgere comunità scolastiche, famiglie e operatori di settore.
In particolare i primi educational svolti, hanno visto la collaborazione dell’Assessorato Cultura e Scuola del Municipio VII di Roma Capitale investire in Ontology, presso il cui stand è stato presentato il progetto Mare Nostrum ai cittadini e alle comunità scolastiche intervenuti lungo il periodo di esposizione presso l’ex Deposito STA di piazza Ragusa 68, Roma.
Successivamente l’inaugurazione-conferenza del stampa presso i Mercati di Traiano il giorno 4 febbraio.
Successivamente la partecipazione, come espositori, alla fiera di turismo archeologico “Tourisma 2020”, presso il palazzo dei Congressi di Firenze dal giorno 21 febbraio al giorno 23 febbraio 2020.
- Incontri presso lo stand dell’Assessorato Cultura e Scuola del VII Municipio di Roma Capitale al “Ragusa Off” di piazza Ragusa 68, Roma, dal 6 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
- Incontro di inaugurazione presso i Mercati di Traiano il giorno 4 febbraio 2020, ore 17, alla presenza delle Istituzioni, degli operatori di settore e della stampa.
- Tre giorni di fiera con proprio stand, dal 21 al 23 febbraio 2020 presso Tourisma 2020, Firenze Fiera, Palazzo dei congressi, piazza Adua 1, Firenze. Target: Scuole e operatori di settore in funzione di turismo archeologico.
- Incontro di presentazione del progetto “Mare Nostrum” con docenti delle scuole, presso la sede aziendale di via Giacomo Peroni 386, 00131- Roma, il giorno 27 febbraio 2020. (Evento annullato per decreto MIUR su Corona Virus)
PRODUZIONE
Roberto Petriaggi
Coordinamento scientifico
Guido Fuganti
Regia e coordinamento tecnologico
Elena Giangiulio
Responsabile di produzione
GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON


Mare Nostrum – Storie del Mare di Roma – è un intervento correlato a: ATELIER ARTE BELLEZZA E CULTURA-POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Obiettivo specifico 3.3: Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali – Azione 3.3.1: Sostegno al riposizionamento competitivo, alla capacità di adattamento al mercato, all’attrattività per potenziali investitori, dei sistemi imprenditoriali vitali delimitati territorialmente – Sub azione b): Progetto Integrato per la Valorizzazione Culturale di specifici tematismi – Contesto tematico: Atelier “Museo Abitato – Mercati di Traiano”, Roma.